Corso di Python

Benvenuti al nostro corso di Python! Siamo qui per aiutarvi a familiarizzare con le basi della programmazione Python e a fornirvi le conoscenze necessarie per diventare un programmatore Python esperto. Tramite questo corso, imparerai come scrivere codice Python, come definire variabili e come sfruttare le sue potenti funzionalità.

 1.600,00

RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori

Descrizione Del Corso

Benvenuti al nostro corso di Python! Siamo qui per aiutarvi a familiarizzare con le basi della programmazione Python e a fornirvi le conoscenze necessarie per diventare un programmatore Python. Tramite questo corso, imparerai come scrivere codice Python, come definire variabili e come sfruttare le sue potenti funzionalità. Imparerai anche come organizzare il codice in modo da mantenere la leggibilità e come testare e documentare il codice. Inoltre, esploreremo i diversi moduli e librerie Python disponibili per aiutarti a sviluppare le tue applicazioni.

Alla fine del corso, avrai una solida comprensione delle nozioni di base della programmazione Python e sarai pronto a creare le tue applicazioni.

Quindi, se sei pronto a iniziare a programmare in Python, sei nel posto giusto!

Programma

• Introduzione al linguaggio Python
• PEP8 & CodeStyle
• Linee di Codice e Blocchi di Codice
• Python e l’IDLE – Debugger
• Variabile
• Callable Objects
• Reference count
• Attributi e funzioni
• Vari ambienti di supporto al linguaggio Python
• Tipi di dato: liste, tuple, ecc…
• Operazioni
• Librerie
• IPython

• La funzione input.
• Flow chart (diagrammi di flusso).
• Operatori relazionali e logici.
• Gli Statement: if , while, for.
• La Funzione “range».
• Esercitazione: Loop, If e Range.
• List, dict e Set Comprehension.

• Pandas: dalla lettura di un file alla manipolazione dei dati
• Grafici statistici.
• Il grafico.
• Seabon.
• Creare grafici a linee utilizzando librerie diverse.
• Grafici a linee con l’API orientata agli oggetti
• e i DataFrame di Pandas.
• Esportazione di un grafico.

• Oggetti e Concetti
• La Classificazione
• L’Incapsulamento
• Membri di Istanza e di Classe
• Generalizzazione
• Ereditarietà: singola e multipla
• La Composizione
• Collaborazione: servizi, stato, responsabilità, identità
• Classi e istanze
• Eccezioni

• Le Funzioni
• I Parametri
• Le Funzioni come Oggetti e come usarli
• Namespace e Scope
• “global” e “nonlocal”
• Function Decorator
• Funzioni Lambda
• Esercitazione ricapitolativa

• Moduli
• Importazione
• Lo Statement “import»
• Lo Statement “from»
• Creare moduli custom
• L’Attributo “__name__»
• I Package
• Manipolare serie di dati e frame
• Le enumerazioni
• Clausola if __name__ == “__main__”
• Cenni di parametri a linea di comando

• Modellazione Relazionale
• JSON
• BSON
• Documenti e Collezioni
• Elaborare dati testuali
• Utilizzare i database

• Cos’è l’ODBC
• Gli ODBC Drivers
• pyodbc
• Come stabilire una connessione ODBC
• Esercitazione MongoDB
• Esercitazione MySQL
• Connessione Database Oracle.
• Il database manager SQlite3

• Manipolare File Di Testo
• Modalità di accesso ai file
• File Handling
• Modulo os
• Modulo Shutil
• Gestione del File System
• Modulo Glob

• Introduzione Logging in Python
• Log degli errori
• Configurazioni di base
• Formattare l’output
• Logging Variable Data
• Log con Classi e Functions
• Uso Degli Handlers
• Test driven development
• Esempio pratico di utilizzo del test driven development
• PyTest
• Gli Asserts
• Auto-Discovery
• Modular Fictures
• Tests Parametrizzati
• Debugger integrato in Python

• Che cos’è una GUI
• Utilizzo della libreria Tkinter
• Widget menu
• Widget Canvas
• La gestione degli eventi
• Creare un file eseguibile con Python
• PyQt

Approfondimento opzionale (da acquistare separatamente): Python con il Machine Learning – Durata: 24 ore.

CONDIVIDI SU

Personalizzazione e flessibilità

I corsi individuali offrono una maggiore flessibilità, in quanto è possibile concordare:

FORMAZIONE ONLINE
A DISTANZA

I corsi di formazione a distanza (FAD) si differenziano dai classici corsi e-learning dove lo studio si svolge in maniera completamente autonoma avendo a disposizione materiale didattico, video e test. 

Questa tipologia di corsi è pensata a tutte le persone che non possono raggiungere la nostra sede.

Se vuoi ricevere ulteriori informazioni sui nostri corsi di formazione a distanza (FAD) chiama al numero 081 658 2106 oppure invia una mail a info@formazionesrl.it

Le lezioni possono svolgersi da casa o dall’ufficio con una anticipata pianificazione di giorni e orari.

RICHIEDI INFORMAZIONI

"*" indica i campi obbligatori