Come navigare sicuri in Internet

Articolo di Sophos.it per utilizzare in maniera sicura la connessione Internet.

Non cliccate sui popup

Se appaiono popup inattesi, come quelli che avvertono della presenza di virus sul computer e che offrono una soluzione, non selezionate il link e non autorizzate nessun download. Potreste scaricare e installare software potenzialmente dannosi.

Non cliccate sui link presenti all’interno dei messaggi di posta indesiderata

Tali collegamenti potrebbero indirizzare l’utente su un sito fittizio, utilizzato per sottrarre informazioni personali, come dettagli bancari e password. Digitate sempre l’indirizzo Internet che volete visitare direttamente nella barra del browser.

Utilizzate una password diversa per ogni sito

Usate una password diversa per ogni sito sul quale vi registrate. Così, se una password viene scoperta, il pericolo riguarderà un solo account.

Configurate il browser Internet per garantire la massima sicurezza

Potete disabilitare i controlli Java o Active X, oppure chiedere di essere avvisati prima dell’esecuzione di tali codici. Per esempio, in Microsoft Internet Explorer, selezionate Strumenti/ Opzioni Internet/ Protezione/ Livello personalizzato e impostate i valori che desiderate.

Impedite l’accesso ad alcuni siti Internet o a certi contenuti on-line

In un ambiente di lavoro, potrebbe essere necessario impedire l’accesso degli utenti ai siti Internet che risultano inappropriati, che hanno contenuti offensivi o che potrebbero rappresentare delle minacce (ad esempio siti che installano spyware). Tutto questo è possibile grazie a software di filtraggio Web o “applicazioni” hardware.

Utilizzate le tecnologie di filtraggio basate sulla reputazione

I sistemi di filtraggio Web basati sulla reputazione verificano l’attendibilità del mittente di una mail utilizzando un database grazie al quale è possibile determinare quanti messaggi spam, virus, worm vengono inviati da un particolare indirizzo. Il software assegna all’e-mail un “punteggio basato sulla reputazione” che serve per capire se bloccare il messaggio o se posticipare la ricezione, dando la priorità ad altre e-mail.

Munitevi di firewall

La vostra azienda può installare un firewall di rete per autorizzare solo una certa tipologia di traffico. Su tutti i computer della rete viene installato un firewall client che accetta solo il traffico autorizzato e quindi blocca gli attacchi degli hacker e dei worm di Internet. Inoltre, impedisce al computer di comunicare via Internet con programmi non autorizzati.

Utilizzate un router

Potete servirvi di un router per limitare la connessione fra Internet e determinati computer. Molti router integrano anche un firewall di rete.

Fonte: Sophos.it