L’importanza di Microsoft Excel per professionisti e studenti

L'importanza di Microsoft Excel per professionisti e studenti

La digital transformation sta rivoluzionando il settore educativo e quello professionale, richiedendo un aggiornamento costante e competenze sempre più avanzate in campo digitale.

Per inserirsi nel mercato del lavoro, oppure seguire la carriera universitaria, è importante padroneggiare una serie di tecnologie considerate essenziali al giorno d’oggi, tra cui gli strumenti del pacchetto Office.

In particolare, Microsoft Excel è un programma indispensabile in numerosi ambiti professionali, per questo motivo è fondamentale sviluppare una formazione di base adeguata e alcune capacità avanzate allineandosi alle esigenze delle imprese e del mondo accademico.

Per farlo ottimizzando i tempi è possibile rivolgersi ad aziende specializzate nell’e-learning, come per esempio Unione Professionisti, che mette a disposizione un corso base di Excel da seguire online per accrescere le proprie competenze a distanza.

Come funziona Excel e a cosa serve

Excel è uno dei programmi più conosciuti e utilizzati al mondo, attraverso il quale è possibile svolgere una serie di attività, tra cui realizzare fogli di calcolo, grafici, creare formule, dati statistici e coordinare il lavoro dei team in modo efficiente.

Il software venne lanciato sul mercato nel 1985, come soluzione rivolta soprattutto alle imprese e al settore business, tuttavia venne rapidamente adottato anche in ambito accademico e universitario.

L’ampia diffusione di questo tool ha reso le competenze in Excel un requisito fondamentale nelle attività di recruiting, valorizzando le capacità dei candidati che dimostrano di possedere una buona conoscenza nelle funzionalità di questo software.

L’evoluzione delle tecnologie digitali, con l’introduzione di sistemi più sofisticati per l’analisi dei Big Data e l’uso di programmi di intelligenza artificiale, non ha ridotto l’importanza di Microsoft Excel per le aziende, il quale rimane ancora oggi essenziale nei campi del business e dell’education.

Le potenzialità di Excel sono numerose, infatti mette a disposizione all’interno dello stesso programma tantissime funzioni in grado di integrarsi perfettamente tra loro e con altre applicazioni. Nel dettaglio, il tool di casa Microsoft consente di costruire fogli di calcolo personalizzati, semplificare la contabilità, realizzare qualsiasi tipo di grafico, monitorare inventari e ordini, creare planning su misura e fogli di lavoro per pianificare gli obiettivi di lavoro.

Inoltre, con questo programma è possibile fare liste di controllo, amministrare progetti complessi, implementare calendari accurati, gestire contatti e persino registri di vario genere. I vantaggi di Excel sono diversi, infatti il software aiuta a risparmiare tempo, favorire la collaborazione, potenziare la digitalizzazione e aumentare la produttività. Non da meno, consente di condividere le risorse, creare moduli personalizzati e analizzare i dati in modo accurato.

Cosa imparare con un corso online di Excel

Oggi la formazione a distanza rappresenta la soluzione più efficace per potenziare le proprie competenze professionali, specialmente per quanto riguarda le capacità in ambito digitale.

Le piattaforme accreditate di e-learning consentono di migliorare le proprie conoscenze in modo semplice, accessibile e adeguato alle proprie necessità. Inoltre, permettono di superare le barriere geografiche, le difficoltà legate al poco tempo a disposizione e ad orari non sempre compatibili con le lezioni in aula, garantendo anche la massima sicurezza sanitaria.

Il punto di inizio per chi vuole imparare ad usare Excel è un corso online di base, attraverso il quale è possibile sviluppare competenze indispensabili per cominciare ad utilizzare il software in maniera ottimale.

In particolare, con il supporto di professionisti specializzati è possibile scoprire una serie di funzionalità e comandi del programma di Microsoft, velocizzando le tempistiche necessarie per creare fogli di calcolo e altri contenuti per l’elaborazione dei dati.

Un altro benefit è la possibilità di apprendere come gestire i progetti con Excel, per organizzare il lavoro in modo ordinato e consentire ad altre persone di intervenire eliminando eventuali incomprensioni tecniche.

In questo modo, si possono acquisire competenze di buon livello per adoperare il software con maggiore consapevolezza, ottenendo una visione completa delle potenzialità dell’applicazione e dei suoi utilizzi nel mondo professionale.

Per chi è consigliato seguire un corso di Excel online

Al giorno d’oggi, tutti dovrebbero padroneggiare alcune tecnologie basilari, maturando almeno un livello base nella conoscenza di alcuni programmi del pacchetto Office di Microsoft e di altri software diffusi nel mondo del lavoro e in quello accademico.

Si tratta di capacità che bisogna possedere necessariamente nella società digitale moderna, per evitare di perdere competitività e non rimanere tagliati fuori dalle opportunità professionali più interessanti.

In generale, un corso di Excel è consigliato soprattutto per gli studenti, specialmente per chi desidera proseguire la carriera universitaria, le persone in cerca di un’occupazione e i professionisti già inseriti nel mondo del lavoro.

Queste capacità fanno parte di un processo di apprendimento e aggiornamento essenziale, secondo il modello oggi universalmente adottato che richiede una crescita continua delle proprie competenze, per posizionarsi in ambito lavorativo e puntare ad occupazioni sempre più soddisfacenti.

fonte: https://www.targatocn.it